Giovedì 9 febbraio 2023 – Ore 19:00
Teatro Massimo Bellini – Catania
Concerto Il Mandolino Virtuoso
Il concerto musicale Il Mandolino Virtuoso è un repertorio di brani per mandolino e orchestra che si terrà giovedì 9 febbraio 2023, ore 19:00, al teatro Massimo Bellini di Catania.
I brani in programma di Hummel, Vivaldi, Cecere, Mascagni, Gioviale e Musmarra, saranno eseguiti dal mandolinista e concertista internazionale Carlo Aonzo insieme l’Orchestra Giovanile del Conservatorio Vincenzo Bellini di Catania.
In alcuni brani ci sarà l’accompagnamento di un secondo mandolinista, Martina Aloisio.
Durante il concerto si suonerà l’intermezzo della Cavalleria Rusticana e la marcia militare “Trento e Trieste Italiane”, di F. Musmarra, diretta con la bacchetta appartenuta al M° Pietro Mascagni, concessa eccezionalmente dal Presidente dell’Associazione “Casa di Colapesce” di Mirto (ME), Toti Librizzi. L’esibizione della bacchetta di Mascagni, in questo contesto musicale, rappresenta un elemento di collegamento tra i due compositori, in quanto, da recenti ricerche fatte in archivi privati di famiglia, è stata reperita una “disposizione della partitura” del Musmarra, dove si evince che il Mascagni, il 4 settembre del 1914, nella località di Sturno (AV), diresse la marcia militare Trento e Trieste Italiane, motivo per cui quest’ultima è stata inserita nel programma musicale.
l testi lirici dei brani di Musmarra, sono stati composti dalla poetessa Venera Torrisi, nonché Presidente di questa Associazione.
Canteranno il soprano – Gonca Dogan e il tenore Filippo Micale.
Disposizione della partitura – Direttore del concerto P. Mascagni

Programma Musicale
Antonio Vivaldi Concerto per Mandolino archi e basso continuo in Da maggiore RV425
(1678-1741) Allegro – Largo – Allegro (8’)
Carlo Cecere Concerto per Mandolino, Violini e basso in La maggiore
(1706-1761) Allegro ma non presto – Largo – Grazioso (8’)
Johann Nepomuk Hummel Concerto per Mandolino in Sol maggiore
(1778-1837) Allegro moderato e grazioso – Andante con variazioni – Rondò (allegro) (18’)
Pietro Mascagni Intermezzo da Cavalleria Rusticana
Francesco Musmarra Trento e Trieste italiane
(1866-1924) Gioia e Mestizia (5’) – (canto lirico)
Dolce armonia (4’,20’’) – (canto lirico)
Sul mare Jonio (4’,30’’) – (canto lirico)
Serenata siciliana (2’,30’’) – (canto lirico)
Giovanni Gioviale Viale fiorito (3’,30’’)
(1885-1949) Idillio Primaverile (3’)
Tarantella siciliana (2’,20’’)